STAGIONE 2023/24La Stagione dei Teatri
Come di consueto, saranno i due teatri della città, Rasi e Alighieri, ad accogliere La Stagione dei Teatri 2023/24 tra novembre e aprile.
La formula prevede sei titoli fissi e due a scelta, per un totale di diciassette appuntamenti.
Un cartellone che offre classici rivisitati da maestri della scena e spettacoli ispirati a testi che nascono da generi letterari diversi; brani che aprono a profonde riflessioni sull’oggi e che pongono interrogativi mai risolti.
Da venerdì 21 luglio sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento alla stagione teatrale creando un proprio percorso di partecipazione: chi lo farà entro il 5 agosto potrà inoltre usufruire di tariffe scontate e posti migliori per gli spettacoli a scelta.


Dal risvolto sia pratico che sociale, il servizio vuole coinvolgere una fascia di età eterogenea, con un particolare pensiero agli studenti. Ogni viaggio sarà occasione di incontro tra cittadini che condividono la passione per il teatro e che saranno accompagnati da una presentazione dello spettacolo.
Fermate Zona Nord e Alfonsine *
Casalborsetti –> Sant’Alberto –> Savarna –> Alfonsine –> Mezzano –> Piangipane –> Teatro Alighieri (Teatro Rasi solo per spettacolo La faglia)
Fermate Zona Sud **
Savio –> Castiglione di Ravenna –> San Zaccaria –> San Pietro in Campiano –> San Pietro in Vincoli –> Gambellara –> Ghibullo –> Roncalceci –> Villanova di Ravenna –> Teatro Alighieri
PROGRAMMA:
Uomo e galantuomo giovedì 2 novembre * | venerdì 3 novembre **
Kohlhaas giovedì 23 novembre * | venerdì 24 novembre **
Trappola per topi giovedì 11 gennaio * | venerdì 12 gennaio **
Antonio e Cleopatra giovedì 25 gennaio * | venerdì 26 gennaio **
La Faglia (Teatro Rasi) giovedì 1 febbraio * | venerdì 2 febbraio **
Oliva Denaro giovedì 22 febbraio * | venerdì 23 febbraio **
La Locandiera giovedì 7 marzo * | venerdì 8 marzo **
Balasso fa Ruzante martedì 26 marzo * | mercoledì 27 marzo **
Abbonamento + navetta 146 € / under26 50 €
È possibile partecipare anche ai singoli spettacoli previa prenotazione.
Su richiesta sono possibili variazioni dei percorsi.
Informazioni e prenotazioni Ravenna Teatro tel. 0544 36239 e info@ravennateatro.com
