La tromba

di Nevio Spadoni · adattamento drammaturgico Iacopo Gardelli · con Lorenzo Carpinelli · scenografia e costumi Lucia Bubilda Nanni · musiche Giacomo Toschi · produzione Studio Doiz

Alviro colleziona trombe. In paese dicono che è mezzo matto, e forse anche cornuto, ma lui non risponde e rimane chiuso in casa, in mezzo ai suoi ottoni. Suona per non sentire. O forse per dimenticare quel gran “putanisum” che è il mondo.
Questo testo in lingua romagnola, scritto alla fine degli anni Novanta e mai messo in scena, è una vera sintesi dell’arte di Nevio Spadoni: riesce a coniugare umorismo e invettiva, acutezza psicologica e squisita lingua poetica. Ambientato nella campagna romagnola all’inizio degli anni Cinquanta, La tromba è un’amara riflessione sulla guerra e sulle cattiverie degli uomini, che risuona oggi ancora più lucida e attuale di vent’anni fa.

Date spettacolo
mercoledì 26 aprile ore 21.00

Lo spettacolo, inizialmente previsto per sabato 18 febbraio, ha subìto una variazione di data.

mercoledì 26 Aprile 2023 ore 21:00
21:00

Teatro Socjale di Piangipane

Acquista biglietti

Did you like this? Share it!