CANTIERE MALAGOLAChiamata Pubblica di Marco Martinelli e Ermanna Montanari

per il Don Chisciotte

di Miguel de Cervantes

È con un nuovo progetto triennale che Ermanna Montanari e Marco Martinelli, fondatori e direzione artistica del Teatro delle Albe/Ravenna Teatro, inaugurano il loro Cantiere Malagola: raccogliendo da una parte l’eredità importante del Cantiere Dante e dall’altra sottolineando una forte relazione con il Centro di ricerca vocale e sonora fondato 
e diretto proprio da Montanari insieme a Enrico Pitozzi. E rovesciando i termini della narrazione. Perché, partendo dal castello incantato per poi arrivare alla locanda, mettono in luce il dubbio, la ferita, che Cervantes ci pone sulla relazione articolata tra realtà e sogno, che ci spinge a interrogarci profondamente, e ci indica di tenere vigile l’attenzione sul sogno, sui desideri infiniti.
Una prima “anta”, attraverso cui compiere un viaggio onirico, misterioso, individuale – come nei Misteri Eleusini, un percorso vocale e sonoro, che debutterà nell’estate 2023 all’interno della programmazione di Ravenna Festival.

Cos’è la Chiamata Pubblica?
La Chiamata Pubblica è l’invito che fa Ravenna Teatro a tutta la cittadinanza a partecipare alla costruzione dello spettacolo di Marco Martinelli ed Ermanna Montanari su Don Chisciotte di Miguel De Cervantes. È una città intera che può rispondere a questo invito di “farsi luogo”, farsi comunità, nell’epoca dei non-luoghi e della frantumazione del senso comunitario.
Chi può partecipare e cosa c’è da fare?
Tutti possono partecipare, senza limiti di numero, età, lingua o preparazione specifica, di residenza o nazionalità. La Chiamata è un grande “laboratorio” che vedrà i cittadini volontari impegnati con mansioni e livelli diversi di partecipazione alla creazione: canto, danza e movimento, recitazione corale, costruzione di scene e costumi, organizzazione. Tutto questo sotto la direzione di Martinelli e Montanari e degli attori del Teatro delle Albe.
Che tipo di impegno è richiesto?
Ognuno parteciperà con i tempi che potrà. Verranno comunicate le prove di volta in volta, poi verrà fatto un calendario di presenze durante le recite.
CORI Don Chisciotte
C’è un unico grande popolo, che abita il castello incantato e la locanda. Che balla scatenato. All’interno della sequenza drammaturgica il popolo si distinguerà in diversi gruppi: alcuni formeranno cori, altri apparizioni.
1. Coro dei sognatori nell’androne
2. Coro delle apparizioni nelle stanze del palazzo
3. Coro delle Marcelle e dei Marcelli: coro di adolescenti
4. Coro delle glossolalie
5. Coro dell’assedio
6. Coro delle carcerate e dei carcerati
7. Coro dei presunti ragionevoli per il rogo dei libri
+
8. Coro degli organizzatori
9. Coro dei tecnici
10. Coro scene e costumi

CALENDARIO INCONTRI

mercoledì 7 giugno Palazzo Malagola
ore 20.00 | Coro dei sognatori nell’androne, Coro dell’assedio, Coro dei presunti ragionevoli per il rogo dei libri

giovedì 8 giugno Palazzo Malagola
ore 19.00
 | Coro delle carcerate e dei carcerati

venerdì 9 giugno Palazzo Malagola
ore 19.00
| Coro delle Marcelle e dei Marcelli: coro di adolescenti
ore 20.00 | Coro delle glossolalie

INFORMAZIONI

Se non ricevete già  le informazioni scrivete a cantieremalagola@ravennateatro.com con richiesta di inserimento nella newsletter

COME ISCRIVERSI

Per iscriversi alla Chiamata Pubblica è necessario compilare i moduli che trovate qui di seguito, suddivisi tra maggiorenni e minorenni, e fornire una copia del documento d’identità e del codice fiscale.

Segnaliamo che per i minorenni è necessario ricevere tutti i moduli al più presto comprensivi del codice fiscale e del documento d’identità del minore e del documento d’identità di entrambi i genitori.

MODULI DA SCARICARE

clicca qui per MODULI MINORENNI
clicca qui per MODULI MAGGIORENNI

DOVE CONSEGNARE I MODULI

– di persona alle prove oppure al Teatro Rasi da lunedì a venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
– mail a cantieremalagola@ravennateatro.com

GRUPPO WHATSAPP

Potete iscrivervi al gruppo Whatsapp del Coro dei cittadini cliccando QUI

Useremo questo gruppo per dare comunicazioni univoche, poi a giugno verranno creati i gruppi whatsapp dei singoli cori.

REGISTRAZIONI INCONTRI

Nell’area PODCAST, si possono riascoltare gli incontri della CHIAMATA PUBBLICA, all’interno della cartella CANTIERE MALAGOLA.

LIBRO DA BRUCIARE

Il libro che vi ha convinto che è possibile cambiarlo questo mondo, che un’altra vita è possibile, che non bisogna mai rassegnarsi al grigiore quotidiano, all’ingiustizia, al “tanto fanno tutti così”, mai rinunciare ai sogni, sempre cercare il “vero” e il “bello” per il quale vale la pena vivere, e combattere.

UN VOSTRO SOGNO SIGNIFICATIVO

Potete mandare il racconto del sogno e il titolo del libro via mail a cantieremalagola@ravennateatro.com oppure portarcelo in formato cartaceo al Teatro Rasi da lunedì a venerdì dalle 10 alle 18.