Sabato ๐ฎ๐ฌ ๐ก๐ผ๐๐ฒ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ฒ รจ stato presentato in prima mondiale per FILMMAKER FESTIVAL l’ultima produzione cinematografica Albe / Ravenna Teatro, ๐๐๐๐๐ฅ๐ข ๐’๐๐ฆ๐จ๐ซ๐: il nuovo film diretto da ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ผ ๐ ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ถ!
Il film fedeli dโAmore รจ una riscrittura e reinvenzione per il cinema dal poemetto scenico di Marco Martinelli โattornoโ a Dante e al nostro presente, centrato sulla straordinaria ricerca vocale di Ermanna Montanari e la musica elettroacustica di Luigi Ceccarelli.
La struttura รจ quella di un โpolittico in sette quadriโ allโinterno dei quali a parlarci sono voci diverse: la nebbia di unโalba del 1321, il demone della fossa dove sono puniti i mercanti di morte, un asino che ha trasportato il poeta nel suo ultimo viaggio, il diavoletto del โrabbuffoโ che scatena le risse attorno al denaro, lโItalia che scalcia se stessa, Antonia figlia dellโAlighieri, e โuna fine che non รจ una fineโ.
Cosรฌ come il Dante morente al centro dell’omonima opera teatrale di Martinelli e Montanari si dissemina e moltiplica nei frammenti, nelle figure e nei deliri che lo consumano, ๐๐๐๐๐ฅ๐ข ๐’๐๐ฆ๐จ๐ซ๐ continua a moltiplicarsi e disseminarsi nei differenti linguaggi e adesso irrompe in quello cinematografico, perlustrandolo e scandagliandolo per ricavarne immagini che, attraverso lo schermo come soglia, amplificano e potenziano le allucinazioni e le linee di fuga di questo visionario dissolversi d’un poeta.
Un’opera epica e onirica, allo stesso tempo concerto e ‘manuale illustrato’ su come trapassa un genio.
fedeli dโAmore, รจ il quinto film realizzato da Marco Martinelli, in poco piรน di quattro anni. Tappa fondamentale del suo itinerario dantesco intrapreso con Ermanna Montanari per i Sette secoli della morte del Sommo poeta, che vede tra il 2021 e il 2022: la realizzazione di verso Paradiso e della Divina Commedia con Ravenna Festival, lโaudiolibro sulla Dalla selvaย oscura al paradiso – From the Dark Wood to Paradise (Emons Record)ย con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Progetti che si aggiungono al libro di Martinelli Nel nome di Dante per Ponte alle Grazie, al film The Sky over Kibera girato nel grande slum di Nairobi e presentato a Filmmaker festival 2019 e al cortometraggio ULISSE XXVI coprodotto e presentato in anteprima da ADI Associazione degli Italianisti.
Le riprese del film si sono svolte interamente a Ravenna e nei suoi dintorni, tra interni di epoca dantesca e gli esterni delle valli e della cittร che ha accolto il Poeta nei suoi ultimi anni di vita e in cui ha portato a compimento la scrittura della Commedia.
fedeli dโAmore conferma un rapporto di continuitร e dialogo con la direzione artistica di Filmmaker Festival alimentando le visioni della sezione Teatro sconfinato, dedicata alle intersezioni tra cinema e teatro.
Ecco le due interviste a ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ผ ๐ ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ถ su il manifesto e su Corriere Romagna.