Liceo Scientifico “A. Oriani”
con Paolo Arfelli, Elvis Battistini, Gabriele Carra, Valerio Crosa, Martino Gardini, Margotti Marco, Jacopo Missiroli, Giorgia Morandi, Nelson Okezue, Giulia Pisano, Margherita Ravaglioli, Chiara Sebastiani, Gioele Stella, Rosa Laura Taila Colarossi
guide Matteo Cavezzali, Marco Montanari
insegnante assistente Eliana Tazzari
Antigone è la terza delle tragedie di Sofocle, la più politica. Antigone soffre, si dispera, combatte per dare degna sepoltura al fratello Polinice, andando contro le leggi. Sembra sola, ignorata da tutti, anche da chi dovrebbe aiutarla. L’Antigone del Liceo Scientifico “Oriani” è una ragazza mossa dall’amore, che per amore sfida il mondo, l’amore che è l’unica salvezza. Chi non conosce l’amore felice, dica pure che in nessun luogo esiste l’amore felice. Con tale fede gli sarà più lieve vivere e morire.
Data spettacolo
giovedì 7 aprile ore 21.00
BIGLIETTI Intero 5€, ridotto* 3€ (*under20, studenti universitari e docenti degli Istituti in scena). In vendita al Teatro Rasi il giovedì dalle 16 alle 18, da un’ora prima degli spettacoli e on-line su ravennateatro.com e vivaticket.com. È fortemente consigliato l’acquisto in prevendita.
Ogni attività è svolta nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia di prevenzione e contenimento del Covid-19. Per accedere ai luoghi di spettacolo è necessario, oltre all’obbligo di indossare la mascherina FFP2, essere in possesso di Green Pass rafforzato a partire dai 12 anni compresi.
FB: non-scuola/Teatro delle Albe | IG: nonscuola_teatro.delle.albe #nonscuola22