4 – 10 anni / 50 minuti / teatro corporeo, visivo, musicale
di Pietro Fenati · con Camilla Lopez, Elena Pelliccioni · regia Pietro Fenati · scenografia e immagine virtuale Ezio Antonelli · cavallo di legno Danilo Maniscalco · musiche originali Matteo Ramon Arevalos · voce Brando Carella · cura dei movimenti Alessandro Bedosti · luci e audio Alessandro Bonoli · referente tecnico Alessandro Bonoli · progetto Pietro Fenati, Elvira Mascanzoni · organizzazione William Rossano, Sara Maioli · foto © Paolo_Ruffini · produzione Ravenna Teatro
Un percorso tra gioco, scienza e arte, dove il mondo è visto e interpretato con gli occhi curiosi di Leonardo bambino, che quando diventa uomo continua ad avere lo stesso sguardo infantile. Un eterno bambino, così ci si immagina il grande artista e scienziato, sempre alla ricerca di ciò che non conosce, sempre con la voglia insaziabile di mettere le dita fra gli ingranaggi della vita. Per lui, dove non arriva l’osservazione arriva l’immaginazione. E immaginare il futuro con occhi infantili dilata il presente, perché vedere qualcosa che non c’è è un atto di creazione. Lo spettacolo è stato realizzato in occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci.
Date spettacolo
domenica 23 gennaio ore 17.00
Artificerie Almagià