scritto da Paolo Pagliani e Salvatore Tramacere · regia Salvatore Tramacere · aiuto regia Andelka Vulic · con Giorgia Cocozza, Carlo Durante, Maria Rosaria Ponzetta, Andelka Vulic · con la partecipazione straordinaria di Paolo Pagliani · scenografia, videomapping, footage, luci, costumi Luca Ruzza, Zeno Maria Ruzza · traduzione di Andelka Vulic · tecnico audio/luci Mario Daniele · si ringrazia Edoardo Winspeare per la concessione delle immagini
Ci si raccoglie intorno al pane, simbolo di vita e atavica congiunzione tra l’uomo e la terra, per uno spettacolo che – diretta espressione del ricco bagaglio culturale e gastronomico pugliese – va alla ricerca di un nuovo sapere. Filosofia e degustazione, antropologia e denuncia ecologica, taranta e uso delle nuove tecnologie sono le coordinate che conducono gli spettatori, dotati di cuffie, a sperimentare la connessione tra pensiero e sensorialità.
Lo spettacolo è a numero limitato , è consigliato l’acquisto dei biglietti in prevendita.
Date spettacolo
venerdì 1 aprile 2022 ore 18.30
venerdì 1 aprile 2022 ore 21.00
sabato 2 aprile 2022 ore 18.30
sabato 2 aprile 2022 ore 21.00