Una creazione corale che racconta il ‘pantano’ dell’Italia di oggi in relazione alla ‘speranza’ risorgimentale inscritta nella musica di Verdi. Il testo si ispira a un fatto realmente accaduto in una piccola città dell’Emilia Romagna dove un vigile urbano subisce il licenziamento per aver sfidato la mafia insediatasi nella zona. Attraverso la drammaturgia grottesca, vibrante e tattile di Martinelli prende forma in scena una chiamata a quel senso di giustizia in via di dissolvimento anche nella terra che ha visto nascere il socialismo e la cooperazione.
Lo spettacolo, insieme con fedeli d’Amore, è valso il Premio Ubu 2018 come miglior attrice a Ermanna Montanari.
Durata dello spettacolo 2 ore con intervallo
sabato 14 marzo Sala Corelli Teatro Alighieri ore 15.30
Il Teatro e le tavole della legge. È necessario un nuovo risorgimento nella lotta alla corruzione Incontro con Marco Martinelli, Ermanna Montanari, Giancarlo De Cataldo – magistrato e scrittore, Michele De Pascale – Sindaco di Ravenna, Giuseppe Giulietti – Presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana, Roberto Rinaldi – giornalista, Giovanni Rossi – Presidente dell’Odg. Emilia-Romagna, Donato Ungaro e altri ospiti e associazioni da definire
-
biglietti Platea e palco I, II e III ordine
intero 26 €, ridotto* 22 €, under30 18 €, under20 9 €
Galleria e palco IV ordine
intero 18 €, ridotto* 16 €, under30 11 €, under20 9 €
Loggione
intero 7,50 €, under30 5,50 €*Cral e gruppi organizzati, docenti, oltre i 65 anni, iscritti all’Università per gli Adulti Bosi Maramotti, Soci Coop Alleanza 3.0, EspClub Card, Soci BCC, tessera Touring Club Italiano
BIGLIETTERIA
Teatro Alighieri via Mariani 2 Ravenna tel. 0544 249244
Teatro Rasi via di Roma 39 Ravenna tel. 0544 30227