Lady Godiva Teatro
Tantum ergo. Oratorio civile per Antonella Ceci e Leo Luca Marino, vittime ravennati della strage di Bologna del 2 agosto 1980
testo, drammaturgia e regia Eugenio Sideri
con Enrico Caravita, Tonia Garante, Carlo Garavini
con la collaborazione di Salvatore Caruso
Ensemble Voces cordis Bianca Boccia Artieri, Anna Rigotti, Laura Rigotti, Marta Venturi, Ester Venturi, Caterina De Lorenzo, Livia Rigotti
direzione Ensemble Elisabetta Agostini
sonorizzazioni dal vivo Andrea Fioravanti
segreteria di produzione Tania Eviani, Giada Bona
produzione Comune di Ravenna – Lady Godiva Teatro
con il sostegno della Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna
Partiamo dalla fine. Da quello squarcio che resta nella sala d’attesa della stazione di Bologna. Da quel boato che, 40 anni fa, tolse la vita a 85 persone. Partiamo da Antonella e Luca, fidanzati, che quel giorno erano lì, sulla pensilina del binario, ad accogliere Angela e Domenica, le sorelle di Luca, salite da Altofonte (Palermo) per conoscere la futura cognata. Li hanno trovati vicini, tutti e quattro, sepolti dalle macerie. Vite, famiglie, sogni e speranze distrutte in quel boato alle 10.25 del 2 agosto 1980. Dolore. Questa è la parola che mi rugge dentro. Dolore e rabbia. E questo provo a raccontare, scegliendo la poesia e la musica come linguaggio, traducendoli in una Via Crucis di 12 stazioni: perché la nostra città continui ad abbracciare Antonella e Luca, per non dimenticare, per avere ancora il desiderio di giustizia. Per ripudiare la violenza becera e mai necessaria. Per camminare avanti con il ricordo tra le braccia.
Eugenio Sideri
dopo lo spettacolo Zodiaco: tre realtà per uno spazio comune incontro con Lady Godiva Teatro, Nerval Teatro, Galla&Teo
coordina Alessandro Fogli
-
biglietti Informazioni e biglietti
Prevendita online intero 9€ | ridotto under20 e universitari 7€
Posti limitati. È consigliato l’acquisto in prevendita.Biglietto acquistato nelle sere di spettacolo
intero 14€ | ridotto under20 e universitari 7€Spettacoli per l’infanzia
Intero 8€ / Under14 5€
I biglietti sono in vendita su vivaticket.com, giovedì ore 16.00-18.00 e da un’ora prima di ogni spettacolo presso la biglietteria del Teatro Rasi tel. 0544 30227Carnet
Carnet Viso in aria (valido per tutti gli spettacoli al teatro Rasi) 100€
Carnet 8 spettacoli 55€
Carnet 4 spettacoli 30€
Il carnet va cambiato con regolare biglietto d’accesso, è nominale e può essere prenotato via mail o telefonicamente e ritirato e pagato presso la biglietteria del teatro Rasi il giovedì dalle 16 alle 18. Sarà possibile prenotare e pagare i carnet anche con bonifico o carta di credito prenotando tramite mail a biglietteria@ravennateatro.com o telefonicamente 333 7605760 (da lunedì a venerdì ore 10-13 e 15-18).
Ravenna Teatro tel. 0544 36239, info@ravennateatro.com,Fb e Instagram Ravenna Teatro e ravennateatro.com
Teatro Rasi via di Roma 39 Ravenna