Lo spettacolo prende spunto da una ricerca basata su interviste a giovani sotto i vent’anni, sulla
loro relazione con l’altro da sé e sul loro rapporto con il tempo, inteso come capacità di legare
il presente con un passato anche remoto e con un futuro non prossimo. I temi conflittuali emersi
in quell’indagine sociale si condensano nel quadro di una classe scolastica e vengono affrontati attraverso le intuizioni educative di un professore non conforme, dotato di una passione e di un’istintiva attitudine all’ascolto che gli permettono di intravvedere una possibilità di comunicazione sepolta dietro la rabbia dei ragazzi.
Durata dello spettacolo 1 ora e 50 più intervallo
sabato 8 febbraio ore 18.00 Sala Corelli del Teatro Alighieri
Gli artisti incontrano il pubblico in dialogo con Renata Molinari, dramaturg e pedagoga teatrale
-
biglietti Platea e palco I, II e III ordine
intero 26 €, ridotto* 22 €, under30 18 €, under20 9 €
Galleria e palco IV ordine
intero 18 €, ridotto* 16 €, under30 11 €, under20 9 €
Loggione
intero 7,50 €, under30 5,50 €*Cral e gruppi organizzati, docenti, oltre i 65 anni, iscritti all’Università per gli Adulti
Bosi Maramotti, Soci Coop Alleanza 3.0, EspClub Card, Soci BCC, tessera Touring Club ItalianoBIGLIETTERIA
Teatro Alighieri via Mariani 2 Ravenna tel. 0544 249244
Teatro Rasi via di Roma 39 Ravenna tel. 0544 30227