Drammatico Vegetale / Teatro del Drago
INFERNOPARADISO
Opera per bambini con e senza Dante
di Pietro Fenati, con Camilla Lopez, Flaminia Pasquini Ferretti, Gianluca Palma, Mariasole Brusa, scene Ezio Antonelli, Elvira Mascanzoni, Pietro Fenati, figure Drammatico Vegetale, Teatro del Drago, musiche Matteo Ramon Arevalos, esecuzione musicale Ensemble Mosaici Sonori, regia Pietro Fenati, Andrea Monticelli, assistente alla regia Elena Pelliccioni, light designer Alessandro Bonoli, audio e luci Andrea Napolitano, coproduzione Drammatico Vegetale/Ravenna Teatro, Teatro del Drago in collaborazione con Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali
Siamo felici di comunicarvi che domenica 13 novembre, debutta on line INFERNOPARADISO la nuova coproduzione di Drammatico Vegetale / Ravenna Teatro e Teatro del Drago. Lo spettacolo è inserito nella rassegna Le Arti della Marionetta e segnalato nel programma Ravenna Viso-in-aria ed è dedicato ai bambini a partire dai 5 anni.
Tutto ha origine da quel gioco-conta fatto con un foglio di carta ripiegato che, a seconda di come lo muovi, fa apparire il rosso dell’inferno o l’azzurro del paradiso. Infernoparadiso, paradisoinferno, infernoparadiso… Nello spettacolo quel semplice gioco ci guida nella scoperta dei sentimenti e delle emozioni della Commedia di Dante. Attraversiamo insieme i sette cieli dell’attesa dell’ignoto e della paura, dell’amore e della superbia, del desiderio e della gioia, per finire nell’incanto del settimo cielo. E’ più profondo il buio o è più profonda la luce? E’ nella natura umana perdersi per ritrovarsi? Ritrovarsi per poi perdersi di nuovo e così all’infinito? Dove sono le bestie feroci che vogliono divorarci? In mezzo alla strada che ci riporta a casa o davanti al sentiero che si inoltra nel bosco? Paura e desiderio si mescolano…è una vertigine. E noi, grandi e piccini, nel mezzo del cammin di nostra vita, ad agitarci come squali che per “respirare” nuotano sempre, senza fermarsi.
L’appuntamento è realizzato in collaborazione con la rassegna Le arti della marionetta
-
biglietti BIGLIETTO per accedere allo spettacolo sulla piattaforma Zoom 10 € in prevendita solo su Vivaticket
INFORMAZIONI Teatro del Drago | Le Arti della Marionetta 2020/2021 compagnia@teatrodeldrago.it, tel. 392 6664211