Inferno – che debutterà il 25 maggio 2017 – potrebbe diventare il lavoro più complesso e articolato mai concepito dal Teatro delle Albe e per realizzarlo Marco Martinelli e Ermanna Montanari chiedono l’apporto della loro città, Ravenna. «La chiave prima con cui tradurremo in termini scenici il “trasumanar” dantesco – spiegano i due fondatori delle Albe – è pensare l’opera in termini di sacra rappresentazione medievale». Non si costruiscono edifici teatrali nell’epoca di Dante, ma tutta la città è un palcoscenico e i giullari professionisti vengono affiancati da centinaia di cittadini in veste di “figuranti”, mentre altri cittadini pensano a costruire le scene, i costumi, le luci. Una città intera si mette in scena e mette in scena la propria visione civile e filosofica. I cittadini che sceglieranno di far parte di Inferno saranno impegnati con mansioni e livelli diversi di partecipazione alla creazione: canto, danza e movimento, recitazione corale, costruzione di scene e costumi, arti visive.
-
biglietti Intero € 20
Ridotto € 18
Speciale Giovani under 14: 5€; 14-18 anni e universitari: 50% sulle tariffe ridotte.
Per informazioni Ravenna FestivalBiglietteria Teatro Alighieri: tel. 0544 249244 | tickets@ravennafestival.org
Orari dal lunedì al sabato 10-13; giovedì 16-18 da lunedì 22 maggio dal lunedì al sabato 10-13 / 16-18; domenica 10-13 e un’ora prima dell’evento• IAT Ravenna c/o URP Palazzo della Provincia, Piazza S. Francesco 7, tel. 0544 482838
• IAT Ravenna Teodorico, via delle Industrie 14, tel. 0544 451539
• IAT Cervia, via Evangelisti 4, tel. 0544 974400