Toni Servillo nel ruolo del grande attore, regista e teorico del teatro Louis Jouvet durante le lezioni sul monologo di Donna Elvira nel quarto atto del Don Giovanni di Molière realmente svoltesi al Conservatoire National d’Art Dramatique di Parigi nei mesi dell’occupazione nazista. La pièce conduce lo spettatore alla ricerca del sentimento alla base dell’interpretazione, e lo porta a toccare quella passione divorante che fa del teatro il luogo in cui ci si perde per ritrovarsi. L’avventura della creazione artistica, vista nel contesto tragico di un paese in guerra, si pone come forma di resistenza dell’umanità di fronte all’orrore incombente.
Toni Servillo inaugura il percorso ideato da Marco Martinelli e Ermanna Montanari in occasione delle celebrazioni del VII Centenario della Morte di Dante, che coinvolgerà diverse figure di eccellenza del teatro europeo.
Durata 1h e 20 minuti senza intervallo
domenica 1 dicembre ore 17.30 Teatro Rasi
Gli artisti incontrano il pubblico in dialogo con Massimo Marino, saggista e critico teatrale e Marco Martinelli, regista e drammaturgo del Teatro delle Albe
Proiezione di Il teatro al lavoro
-
biglietti Settore unico
intero 30 €, ridotto* 26 €, under30 18 €, under20 9 €*Cral e gruppi organizzati, docenti, oltre i 65 anni, iscritti all’Università per gli Adulti Bosi Maramotti, Soci Coop Alleanza 3.0, EspClub Card, Soci BCC, tessera Touring Club Italiano
BIGLIETTERIE
Teatro Alighieri via Mariani 2 Ravenna tel. 0544 249244
Teatro Rasi via di Roma 39 Ravenna tel. 0544 30227