Menoventi
BUONA PERMANENZA AL MONDO. Majakovskij BPM
tratto da “Il defunto odiava i pettegolezzi” di Serena Vitale (© 2015 Adelphi Edizioni S.p.A. Milano)
di Gianni Farina con Consuelo Battiston, Tamara Balducci, Leonardo Bianconi, Federica Garavaglia e Mauro Milone
regia, suono, luci Gianni Farina
animazioni e tecnica Lorenzo Camera
grafica Marco Smacchia
produzione E/Menoventi, Ravenna Festival
Evento realizzato in collaborazione con Fèsta
La sardonica e coinvolgente conclusione del biglietto di commiato che Majakovskij dedica «a tutti».
BPM è un collage polifonico, una mise en éspace che restituisce lo stato della ricerca di Menoventi sulla figura di Majakovskij, un percorso triennale che si concluderà nel 2021 con il debutto de “Il defunto odiava i pettegolezzi”, tratto dall’omonimo romanzo di Serena Vitale.
Seguendo le tracce di Mejerchol’d e dello stesso Majakovskij, Menoventi restituisce questa vicenda alternando la fattografia alla finzione, contaminando il Realismo con le figure fantastiche generate dall’attuazione della metafora, procedimento caro all’autore sovietico. Testimonianze e documenti vengono amalgamati dalla Donna Fosforescente, metafora incarnata a cui spetta la conduzione della polifonia di voci.
-
biglietti Informazioni e biglietti
Prevendita online intero 9€ | ridotto under20 e universitari 7€
Posti limitati. È consigliato l’acquisto in prevendita.Biglietto acquistato nelle sere di spettacolo
intero 14€ | ridotto under20 e universitari 7€Spettacoli per l’infanzia
Intero 8€ / Under14 5€
I biglietti sono in vendita su vivaticket.com, giovedì ore 16.00-18.00 e da un’ora prima di ogni spettacolo presso la biglietteria del Teatro Rasi tel. 0544 30227Carnet
Carnet Viso in aria (valido per tutti gli spettacoli al teatro Rasi) 100€
Carnet 8 spettacoli 55€
Carnet 4 spettacoli 30€
Il carnet va cambiato con regolare biglietto d’accesso, è nominale e può essere prenotato via mail o telefonicamente e ritirato e pagato presso la biglietteria del teatro Rasi il giovedì dalle 16 alle 18. Sarà possibile prenotare e pagare i carnet anche con bonifico o carta di credito prenotando tramite mail a biglietteria@ravennateatro.com o telefonicamente 333 7605760 (da lunedì a venerdì ore 10-13 e 15-18).
Ravenna Teatro tel. 0544 36239, info@ravennateatro.com,Fb e Instagram Ravenna Teatro e ravennateatro.com
Teatro Rasi via di Roma 39 Ravenna