Lady Godiva Teatro, Noveteatro
44. Il coraggio della scelta
di Eugenio Sideri
con Patrizia Bollini
regia Gabriele Tesauri
musiche Saverio Vita
voci Amelia Natali, Vilma Azzella
foto di scena Marco Parollo
progetto vincitore del bando In scena a km 0 – Stagione teatrale 2019-2020 Teatro di S.Marino
44 sono i nomi delle martiri partigiane della Resistenza romagnola. ’44 è stato un anno terribile. 4 sono le donne da cui questa storia prende avvio. Staffette, partigiane, resistenti che hanno avuto il coraggio di scegliere. A partire da loro si sono raccolte testimonianze e materiale per raccontare le donne in quegli anni terribili, donne che hanno lottato, che hanno scelto di dire ‘no’ al nazi-fascismo, che hanno rischiato ogni giorno la vita per un’idea e per questa non sono mai più tornate alle loro case, nelle loro famiglie, dai loro cari e della cui sorte non si sa più nulla. Donne e staffette che hanno pedalato chilometri in sella alle biciclette per permettere i collegamenti tra le brigate partigiane, che hanno divulgato stampa clandestina, che hanno portato armi, informazioni; donne che hanno nascosto partigiani, che hanno sfamato e soccorso feriti, che nella lotta partigiana hanno trovato la forza delle idee, la politica, il valore, la solidarietà e i principi dell’emancipazione. Donne che hanno combattuto con l’arma della tenacia e del coraggio, senza pistole o fucile ma con la forza delle loro gambe, delle loro intuizioni, della loro astuzia. Donne che sono rimaste mute dinanzi alle torture e alle sevizie nazi-fasciste, che hanno affrontato con dignità e coraggio il capestro e il plotone d’esecuzione. Il silenzio, il loro silenzio, è stata l’arma più forte dinanzi al nemico.
Eugenio Sideri
progetto vincitore del bando “In scena a km 0 – Stagione teatrale 2019-2020 Teatro di S. Marino”
-
biglietti Informazioni e biglietti
Prevendita online intero 9€ | ridotto under20 e universitari 7€
Posti limitati. È consigliato l’acquisto in prevendita.Biglietto acquistato nelle sere di spettacolo
intero 14€ | ridotto under20 e universitari 7€Spettacoli per l’infanzia
Intero 8€ / Under14 5€
I biglietti sono in vendita su vivaticket.com, giovedì ore 16.00-18.00 e da un’ora prima di ogni spettacolo presso la biglietteria del Teatro Rasi tel. 0544 30227Carnet
Carnet Viso in aria (valido per tutti gli spettacoli al teatro Rasi) 100€
Carnet 8 spettacoli 55€
Carnet 4 spettacoli 30€
Il carnet va cambiato con regolare biglietto d’accesso, è nominale e può essere prenotato via mail o telefonicamente e ritirato e pagato presso la biglietteria del teatro Rasi il giovedì dalle 16 alle 18. Sarà possibile prenotare e pagare i carnet anche con bonifico o carta di credito prenotando tramite mail a biglietteria@ravennateatro.com o telefonicamente 333 7605760 (da lunedì a venerdì ore 10-13 e 15-18).
Ravenna Teatro tel. 0544 36239, info@ravennateatro.com,Fb e Instagram Ravenna Teatro e ravennateatro.com
Teatro Rasi via di Roma 39 Ravenna