Una creazione corale, ideata e diretta da Martinelli e Montanari, che racconta il “pantano” delI’Italia di oggi in relazione alla “speranza” risorgimentale inscritta nella musica di Giuseppe Verdi. Il testo si ispira ad un fatto di cronaca: il vigile urbano di una piccola città dell’Emilia Romagna si fa licenziare pur di mantenere la propria integrità di fronte agli intrecci di mafia, politica e imprenditoria collusa, capaci di avvelenare il tessuto sociale della regione che ha visto nascere il socialismo e le cooperative. Dopo Pantani e Rumore di acque, Slot Machine e Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi, un nuovo affondo drammaturgico di Martinelli sulla patria amata, perché si ritrovi il senso di parole come “democrazia” e “giustizia”. Lo spettacolo vede in scena l’ensemble del Teatro delle Albe insieme ad altri attori “ospiti” e un coro che eseguirà alcuni brani dalle opere verdiane.
Diversamente da quanto comunicato precedentemente i giorni di pausa saranno lunedì 11 e martedì 12 dicembre. Coloro che sono in possesso del tagliando di abbonamento per martedì 12 dicembre possono assistere allo spettacolo Va pensiero in ogni altra serata presentandosi in biglietteria prima dell’ingresso muniti del biglietto di abbonamento recante la data del 12. Gli spettatori potranno assicurarsi la nuova assegnazione anche contattando direttamente gli uffici di Ravenna Teatro (tel. 0544 36239, info@ravennateatro.com)
-
biglietti PLATEA E PALCO I, II E III ORDINE
sostenitore 24€ / ridotto* 20€ / under30 16€ / under20 8€
GALLERIA E PALCO IV ORDINE
sostenitore 17€ / ridotto* 15€ / under30 10€ / under20 8€
LOGGIONE
Intero 7€ / under20 5€BIGLIETTERIE
Teatro Alighieri, via Mariani 2 Ravenna tel. 0544 249244 (feriali dalle 10 alle 13, giovedì dalle 16 alle 18 e da un’ora prima dello spettacolo)
Teatro Rasi, via di Roma 39 Ravenna tel. 0544 30227 (da un’ora prima dello spettacolo)