A partire dalla vertigine di una scoperta d’arte preistorica – la grotta Chauvet Pont d’Arc di Ardèche, in Francia, dove nel 1994 sono stati ritrovati dipinti murali di trentaseimila anni fa – la giovane formazione Dewey Dell esplora, con i termini della musica e della danza che gli sono propri, il mistero custodito nell’abisso del tempo. Una rifrazione di sguardi, spinti nei punti più bui dell’origine, emana domande che chiedono al presente altre forme di comprensione. È un percorso a ritroso nelle cavità che preservano una conoscenza profonda, con cui dialogare attraverso il corpo e il soffio del vento.
Ascolta qui sotto la registrazione dell’incontro che si è tenuto al termine dello spettacolo, in dialogo con Silvia Bottiroli.
Leggi inoltre l’articolo di Teodora Castellucci e Cristina Ventrucci “Dewey Dell e la Caverna Chauvet” su doppiozero. com e l’intervista di Claudia Rocchi Nella grotta Chauvet per un viaggio nel tempo su Corriere Romagna.
-
biglietti Ingresso sostenitore 12€
Ingresso ridotto* 10€
Ingresso under30 5€Biglietteria Teatro Rasi via di Roma 39 Ravenna, tel. 0544 30227: aperta il giovedì dalle 16.00 alle 18.00, sabato 1 aprile dalle 11.00 alle 13.00 e da un’ora prima di ogni spettacolo (al Teatro Rasi è possibile pagare solo in contanti o con assegni)
Gli uffici di Ravenna Teatro sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 presso il Teatro Rasi, ingresso laterale, in via di Roma 39 a Ravenna tel. 0544 36239 (sabato e domenica 333 7605760) info@ravennateatro.com
*cral e gruppi organizzati, insegnanti, oltre i 65 anni, iscritti all’Università per gli Adulti “Bosi Maramotti”, Soci Coop Alleanza 3.0, EspClub Card, Soci BCC, tessera TCI.